Trasparenza

Whistleblowing

AVVISO SULLA NUOVA DISCIPLINA DELLE SEGNALAZIONI PROTETTE WHISTLEBLOWING

Con il D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 24 è stata adottata una nuova disciplina a carattere generale riguardante la protezione delle persone che segnalano, tra l’altro, condotte illeciti rilevanti per la disciplina della responsabilità degli enti per reati di cui al D.Lgs. 231/2001 o violazione del Modello Organizzativo Gestionale (MOG) previsto dal medesimo decreto.

Il nostro Ente, in adempimento agli obblighi imposti dal D. Lgs. 10 marzo 2023, n.24 – che ha dato attuazione alla direttiva (UE) 2019/1937 (Direttiva Whistleblowing) – ha istituito un canale di segnalazione interna, che garantisce, anche tramite strumenti di crittografia, la riservatezza dell’identità del segnalante, del segnalato e della persona comunque menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione.

Il canale è una piattaforma informatica, accessibile dalla sezione dedicata al “Whistleblowing” presente sul sito web del nostro Ente. La piattaforma consente di trasmettere segnalazioni, in forma sia scritta sia orale, e di chiedere la fissazione di un incontro con il soggetto incaricato della gestione delle segnalazioni, autorizzato al trattamento dei dati.

Nella sezione del sito è disponibile la “Procedura per la gestione delle segnalazioni di illeciti ai sensi del D.Lgs. 24/2023”, con le istruzioni operative necessarie per trasmettere le segnalazioni e l’indicazione delle tutele e delle misure di protezione del segnalante. Nel sito è altresì disponibile l’informativa al segnalante sul trattamento dei dati personali.

Da 90 anni, al servizio degli anziani con cura, dedizione e professionalità, per garantire un ambiente sicuro e sereno.

Fondazione G. e G. Ronzoni Onlus
C.F. 83000410122
P.IVA 00666710124
R.E.A. 289632
fondazioneronzoni@pec.it

Copyright © 2025. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Weblink.